Donazione Lontani
Alfredo Lontani: Il ragazzo che sente gli aerei.
"Alfredo era un ragazzino sensibile, capelli neri, sguardo intenso. Lo chiamavano il ragazzo che sente gli aerei perché si vociferava avesse un udito fenomenale, in grado di percepire il rombo degli aerei di guerra prima di tutti gli altri; era il 1944. Il tempo è passato e quell’adolescente è cresciuto, ha lavorato come tessitore, ha incontrato l’amore e ha avuto figli ma in questi novant’anni di vita non ha mai smesso di tramandare nel tempo le storie legate alla sua giovinezza a tutta la sua famiglia, lungo gli argini del Bisenzio, percorrendo la linea Ferroviaria Direttissima Prato-Bologna, ambientate durante la seconda Guerra Mondiale e non solo. Oggi la nipote Aurora ha selezionato alcuni racconti di Alfredo Lontani, presentandoli come parte dell’archivio domestico, raccolti in episodi che parlano di una realtà autentica e arricchiscono con la loro semplicità la memoria storica della città di Prato."